Sorridendo, in silenzio oltre il confine

24.04.2021

"La felicità è un sentimento intenso per noi mammiferi, è come il vero amore, lo fiutiamo, sappiamo dove andare a cercarlo"

Amici readers sono felice oggi di presentarvi la mia prima collaborazione e sono grata Jacopo Maestri per avermi fatto conoscere la sua storia!

Concludiamo in bellezza la nostra settimana delle scoperte, con questa meravigliosa scoperta! Il libro di Jack è un'avventura alla ricerca della felicità genuina, vera, intensa.

Jacopo è un ragazzo di ventuno anni e come tutti i ragazzi a quell'età crede che lavorare e guadagnare abbastanza soldi gli permetteranno di vivere una vita felice e piena di averi, ma presto si rende conto che passare l'intera giornata al lavoro gli impedisce di vivere veramente e di godersi il mondo, con la consapevolezza arriva anche per caso tra le sue mani, uno strano biglietto del cinema che cambierà la sua vita in meglio, portandolo a fare un viaggio che non dimenticherà mai.

Insomma Jacopo trova il coraggio di fare le valigie e partire per una spedizione alla ricerca di sé stesso, e noi lettori con lui. Il romanzo ha una scrittura fluida e scorrevole, ti cattura e ti entra dentro. Scopri con il protagonista quanto la felicità sia una scelta coraggiosa e quanto la realtà e la società in cui siamo intrappolati quasi mai ci permette di ottenerla davvero. Comprendi che i genitori vanno amati e sostenuti ma al momento giusto devono permetterti di fare le tue scelte senza ostacolarti e capisci quanto una banale casualità può sbatterti in faccia la tua infelicità e condurti alla vera vita invece. Una cosa su cui avrei preferito si soffermasse di più è il viaggio in sé, qualche descrizione in più dei paesaggi , qualche parola in più sui membri del gruppo con cui parte e sugli incontri con le persone del posto, è come se alcune parti della storia l'autore avesse voluto tenerle per sé nonostante ne stia ampiamente parlando in un testo!

Direi che questo libro è arrivato al momento giusto, anche io tra le montagne fredde del Nepal, in carenza di ossigeno, ho ritrovato qualcosa di me che avevo smarrito e mi sono sentita rassicurata quando ho scoperto che le solite domande che mi pongo io, insidiano anche la mente di altri ragazzi miei coetanei. Vi consiglio vivamente di leggere questo libro perché non ve ne pentirete, sarà un viaggio fantastico!

Voto:⭐️⭐️⭐️⭐️

Fatemi sapere cosa ne pensate lettori ribelli! XOXO!!

Recensione libri
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia